Come togliere il calcare dalla cassetta del wc

Come togliere il calcare dalla cassetta del wc
Scarica PDF

Scarica PDF

Il serbatoio dello sciacquone deve essere pulito periodicamente per evitare cattivi odori e lo sviluppo di batteri. In genere, si procede applicando dei detergenti commerciali e strofinando delicatamente le superfici; quando la cassetta è molto sporca, è necessario usare la candeggina. Puliscila regolarmente per mantenere il WC igienizzato e il bagno profumato.

  1. Come togliere il calcare dalla cassetta del wc

    1

    Svuota il serbatoio. Per prima cosa, chiudi la valvola di apporto dell'acqua che si trova dietro il WC; in seguito, aziona lo sciacquone per scaricare l'acqua presente nella cassetta.[1]

  2. Come togliere il calcare dalla cassetta del wc

    2

    Scegli il tipo giusto di detergente. Osserva le condizioni in cui si trova l'interno del serbatoio e, se ti sembra relativamente pulito, puoi usare lo stesso spray che applichi generalmente sul resto dei sanitari; tuttavia, se noti incrostazioni, hai bisogno di qualcosa di più forte.[2]

    • Se ci sono dei depositi di calcare, scegli l'aceto bianco puro.
    • Se c'è sporcizia e muffa, devi usare la candeggina o un prodotto commerciale.

  3. Come togliere il calcare dalla cassetta del wc

    3

    Versa il detergente rispettando le indicazioni sull'etichetta. La candeggina e gli altri prodotti commerciali devono essere spruzzati o versati nello sciacquone; cerca di trattare le pareti e il fondo della cassetta prestando particolare attenzione alle zone in cui si è accumulata la sporcizia. Ricorda di indossare i guanti quando maneggi la candeggina.[3]

  4. Come togliere il calcare dalla cassetta del wc

    4

    Lascia che l'aceto sciolga i depositi di calcare. Quando devi eliminare le incrostazioni, il procedimento è leggermente diverso. Versa il liquido direttamente nello sciacquone fino al tubo di troppopieno e lascia che agisca per 12 ore prima di svuotare il serbatoio; trascorso questo periodo, aziona lo sciacquone e procedi con la normale pulizia.[4]

    Pubblicità

  1. Come togliere il calcare dalla cassetta del wc

    1

    Indossa dei guanti. I bagni e i WC sono in genere contaminati da parecchi batteri; prima di pulire lo sciacquone devi mettere i guanti di gomma che ti proteggono dagli agenti patogeni.[5]

    • Se stai usando la candeggina, i guanti sono indispensabili per tenere la pelle al riparo.

  2. Come togliere il calcare dalla cassetta del wc

    2

    Lascia il detergente nella vaschetta. Aspetta che svolga il proprio lavoro per tutto il tempo indicato sulla confezione. La maggior parte dei detergenti ha bisogno di 10-15 minuti; tuttavia, è meglio rispettare i tempi riportati sull'etichetta.[6]

    • Ricorda che l'aceto deve agire per 12 ore prima di poter iniziare la pulizia.

  3. Come togliere il calcare dalla cassetta del wc

    3

    Strofina le pareti interne. Usa una spazzola, un vecchio spazzolino o una spugna abrasiva per diffondere il detergente all'interno dello scarico. Concentrati sulle pareti interne e sul fondo finché non percepisci un buon odore di fresco e non hai rimosso ogni traccia visibile di sporcizia e sudiciume.[7]

    • Pulisci anche le parti mobili, come il galleggiante e la leva.

  4. Come togliere il calcare dalla cassetta del wc

    4

    Tira lo sciacquone. Una volta strofinate tutte le superfici, puoi aprire nuovamente la valvola dell'acqua e scaricare il serbatoio per risciacquarlo. Se hai usato la candeggina, aggiungi 4 litri di acqua calda nella vaschetta e scaricala.[8]

    • Dovresti indossare degli occhiali di sicurezza per proteggere gli occhi mentre versi l'acqua nel serbatoio in cui c'è la candeggina.

    Pubblicità

  1. Come togliere il calcare dalla cassetta del wc

    1

    Elimina periodicamente le incrostazioni di calcare. Con il tempo questo minerale si accumula nello sciacquone; controllalo quindi una volta a settimana e, se vedi dei depositi, esegui un trattamento con l'aceto; riempi la cassetta con questa sostanza acida, aspetta 12 ore e aziona lo scarico.[9]

  2. Come togliere il calcare dalla cassetta del wc

    2

    Diffida delle compresse igienizzanti. Puoi acquistarle nei negozi di casalinghi o nei supermercati e sono studiate per essere messe nel serbatoio per garantire un buon profumo. Se decidi di usare questi prodotti, evita quelli alla candeggina perché possono corrodere e danneggiare i meccanismi interni.[10]

    • Se pulisci la cassetta regolarmente, le compresse non sono necessarie.

  3. Come togliere il calcare dalla cassetta del wc

    3

    Imposta una routine di manutenzione. Molte persone puliscono regolarmente il WC ma ignorano lo sciacquone; non cadere in questo errore! Occupati del serbatoio almeno una volta al mese per eseguire una pulizia profonda di tutto il sanitario; con questa accortezza, il bagno profuma di fresco e pulito.[11]

    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Questa pagina è stata letta 36 323 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Come eliminare il calcare dalla Geberit?

Una volta che la finestra della cassetta è aperta, premi il pulsante di scarico principale e, mentre si riempe, versa metà del contenuto della bottiglia di Disitank al suo interno, circa mezzo litro. Lascia agire per circa mezz'ora, scarica per un paio di volte e ripeti l'operazione con il liquido rimanente.

Come sciogliere pezzi di calcare?

Preparare questo rimedio è facile e veloce, basta seguire queste semplici indicazioni: Gettare un bicchiere di bicarbonato di sodio nel tubo di scarico dell'acqua ed immediatamente dopo versare mezzo litro di aceto, le due sostanze combinate daranno vita ad una reazione chimica utile a sciogliere il calcare.

Come pulire lo scarico lo sciacquone?

Versate nello scarico del wc una soluzione di bicarbonato e due bicchieri di aceto bianco e poi versate sopra dell'acqua calda, per creare pressione. La reazione chimica e la miscela faranno il loro lavoro e scioglieranno il tappo di sporcizia che ostruiva lo scarico.

Come sbiancare la cassetta del WC?

Bicarbonato di sodio Aggiungete, quindi, in una ciotola un po' di bicarbonato mescolato con acqua fino ad ottenere una sorta di pasta leggermente abrasiva. A questo punto, distribuitela sulla tavoletta e lasciatela agire per circa 20 minuti prima di rimuoverla. Risciacquate e ripetete l'operazione se necessario.