Come si diventa infermiere di sala operatoria

Scadenza domanda di concorso
31 OTTOBRE 2022 con proroga al 25 NOVEMBRE 2022

IMPORTANTE

In breve le indicazioni per l'iscrizione al concorso d'ammissione al master:

Per effettuare la domanda d'ammissione andare su questo LINK

Per informazioni amministrative l'email esatta è  

Per informazioni amministrative il n.di telefono è 06-30154275

L’Università Cattolica del Sacro Cuore, per iniziativa della Facoltà di Medicina e chirurgia “A. Gemelli” istituisce, per l’anno accademico 2021/22, il Master universitario di primo livello in Strumentisti di sala operatoria.

Il Master universitario di primo livello ha la durata di un anno accademico per complessivi 60 crediti, pari a 1500 ore.

Il Master sarà replicato con lo stesso ordinamento previo accordi convenzionali presso la sede esterna della Fondazione Poliambulanza, Istituto Ospedaliero – Brescia.

Il Master universitario in Strumentisti di Sala Operatoria ha l’obiettivo di formare una figura infermieristica con competenze specialistiche avanzate di assistenza peri-operatoria.

Di seguito il focus degli obiettivi didattici specifici:

  • Conoscenza del percorso chirurgico del paziente: tempi operatori/chirurgici.
  • Conoscenza delle competenze e dei ruoli dell’infermiere di sala operatoria, dei rapporti interprofessionali e delle sinergie multiprofessionali presenti in Sala operatoria.
  • Conoscenza dello strumentario e delle tecniche chirurgiche nell’ambito della chirurgia generale e di tutte le branche afferenti alla chirurgia generale.
  • Conoscenza delle apparecchiature anestesiologiche, chirurgiche, laparoscopiche, robotiche e dell'impiantistica di sala operatoria, necessarie per lo svolgimento delle attività chirurgiche.
  • Capacità relazionali, di problem solving e di sistemi resilienti fondamentali in contesti ad alta complessità organizzativa ed assistenziale.
  • Formazione alle competenze tecniche e non tecniche attraverso scenari di simulazione.

Obiettivo del Master è la formazione specialistica di personale infermieristico da inserire nel ruolo di Infermiere di sala operatoria nei Blocchi Operatori di Chirurgia Generale e Specialistica, attraverso l'acquisizione di specifiche competenze in termini di conoscenze, abilità e atteggiamenti richiesti per la gestione dei processi infermieristici in area chirurgica.

Durante il percorso formativo gli studenti devono sostenere per ogni insegnamento un esame di profitto e la valutazione di tale esame deve essere espressa in trentesimi con possibilità di assegnare la lode. La prova si considera superata se lo studente ha acquisito un punteggio minimo di 18/30. Gli studenti che non conseguiranno il minimo dei punti previsti, dovranno ripetere la prova che deve essere prevista dopo almeno 15 giorni. Qualora non superino nuovamente la prova possono ripeterla per una terza volta;  se nuovamente insufficiente lo studente decadrà dall’intero corso Master.

A coloro che avranno ultimato il percorso formativo previsto e superate le relative prove di valutazione che prevedono una valutazione in trentesimi e la prova finale,  sarà rilasciato il titolo di Master Universitario di primo livello in Strumentista di Sala Operatoria, con valutazione finale espressa in trentesimi. Il calcolo della media utile per la prova finale è ponderato.

  • Descrizione
  • Formazione
  • Perfezionamento
  • Requisiti
  • Condizioni di lavoro
  • Indirizzi utili
  • Ulteriori informazioni

Descrizione

Il tecnico e la tecnica di sala operatoria si occupano dell’organizzazione della sala operatoria. Preparano la sala, gli strumenti e i materiali e durante le operazioni, consegnano gli strumenti ai chirurghi e alle chirurghe. Si occupano anche della manutenzione dell’attrezzatura e di accogliere e sostenere i e le pazienti.

Le loro attività principali possono essere così descritte:

Prima dell’operazione

  • disinfettare correttamente le mani per la procedura chirurgica e indossare indumenti sterili;
  • preparare gli strumenti e i materiali necessari per l’operazione prevista, ad esempio, tubi, materiale di sutura o teli;
  • preparare i dispositivi elettronici da utilizzare durante l'operazione per la visualizzazione o la registrazione;
  • assicurarsi che il tavolo, gli strumenti e l'illuminazione della stanza funzionino correttamente;
  • rispettare le norme e i regolamenti relativi a situazioni di lavoro specifiche e prendere le precauzioni necessarie, ad esempio per la protezione dalle radiazioni;
  • assistere nell'accoglienza del paziente;
  • disinfettare il piano operatorio;

Durante l’operazione

  • aiutare il chirurgo a indossare il camice e i guanti in modo sterile;
  • anticipare il più possibile le azioni del chirurgo durante l'intervento;
  • consegnare o riprendere gli strumenti, i liquidi e gli altri materiali;
  • garantire costantemente il corretto funzionamento delle apparecchiature elettroniche;
  • contare gli strumenti alla fine dell’intervento e informare il chirurgo se manca qualcosa;
  • assicurarsi che l'igiene sia mantenuta per ridurre al minimo il rischio di infezione;

Dopo l’operazione

  • accompagnare il/la paziente sul suo letto;
  • raccogliere, controllare, pulire e sterilizzare gli strumenti e i materiali utilizzati;
  • assistere nella gestione delle scorte di materiali e medicinali;
  • supervisionare e istruire gli assistenti.

Formazione

Durata: 3 anni a tempo pieno

Formazione presso una scuola specializzata superiore (SSS); in Ticino ha luogo presso la Scuola specializzata superiore medico tecnica (SSSMT) al Centro professionale sociosanitario medico-tecnico (CPS) di Lugano.
Il curricolo, organizzato in moduli, comprende una parte di formazione teorica (40%) e una di formazione pratica (60%) svolta in diversi istituti sanitari.

Nel resto della Svizzera la formazione è dispensata dalle scuole superiori medico-tecniche di Aarau, Berna, Losanna, San Gallo e Zurigo.

Per maggiori informazioni, consultare www.orientamento.ch/scuole

A scuola vengono trattati diversi argomenti, tra cui:

  • anatomia;
  • fisiologia;
  • patologia;
  • elementi di farmacologia;
  • chirurgia generale;
  • chirurgia specializzata;
  • microbiologia/igiene;
  • etica professionale e psicologia.

Al termine della formazione, superati gli esami finali, si ottiene il titolo di
TECNICO DI SALA OPERATORIA (dipl. SSS) o
TECNICA DI SALA OPERATORIA (dipl. SSS),

titolo riconosciuto dalla Confederazione.

Perfezionamento

  • specializzazione e corsi di formazione continua di vario livello offerte da scuole o associazioni professionali, quali: la gestione del blocco operatorio, l'igiene ospedaliera, l'insegnamento;
  • esame professionale superiore (EPS) per conseguire il titolo di esperto/a nella prevenzione delle infezioni associate alle cure;
  • scuola universitaria professionale (SUP) per conseguire un bachelor in cure infermieristiche, o in tecnica medica.

Altre offerte di formazione continua su:
http://www.orientamento.ch/perfezionamento

Requisiti

Ammissione

  • attestato federale di capacità (AFC), conseguito al termine di una formazione della durata di almeno 3 anni, o titolo equivalente o superiore;
  • svolgimento di uno stage in sala operatoria di almeno 2 settimane prima dell’inizio della scuola;
  • esame attitudinale (analisi della documentazione prodotta e colloquio);
  • possedere il livello A2 di comprensione in lettura per la lingua inglese.

Le persone che non dispongono del titolo di studio richiesto possono iscriversi fornendo un dossier di candidatura. A coloro che non hanno affrontato durante la loro precedente formazione le materie di fisica, chimica e biologia, viene richiesta la frequenza e la certificazione di un corso propedeutico integrativo in queste discipline organizzato dalla scuola. Prima dell'inizio della formazione è richiesto uno stage in sala operatoria di almeno due settimane a conferma dell'idoneità.

Le condizioni d’ammissione possono variare a seconda dell’istituto scolastico. Per maggiori informazioni contattare la scuola.

Condizioni di lavoro

I tecnici e le tecniche di sala operatoria lavorano in un ospedale o in una clinica. L'ambito di lavoro e gli orari, spesso irregolari, possono variare notevolmente da un'istituzione all'altra. Anche il rapporto con i pazienti prima e dopo l'intervento varia a seconda dell'entità dell'operazione. Gli orari di lavoro prevedono spesso turni di picchetto notturni e festivi.
 

Indirizzi utili

Centro professionale sociosanitario (CPS) Lugano
Scuola specializzata superiore medico tecnica (SSSMT)
Via Ronchetto 14
6900 Lugano
Tel.: 091 815 28 71
URL: http://www.cpslugano.ti.ch

OdASanté
Organisation faîtière nationale du monde du travail en santé
Seilerstrasse 22
3011 Berna
Tel.: 031 380 88 88
URL: https://www.odasante.ch

Ulteriori informazioni

Attitudini richieste

  • Attitudine a lavorare in gruppo
  • Capacità di adattarsi a orari irregolari e notturni
  • Calma e sangue freddo
  • Buona reattività in situazioni d'urgenza
  • Capacità di sopportare la vista del sangue
  • Accuratezza e precisione
  • Resistenza psichica
  • Capacità d'adattamento all'evoluzione tecnologica
  • Igiene e pulizia

Interessi

  • Salute, medicina

Quanto guadagna un infermiere di sala operatoria?

Un infermiere che lavora in pronto soccorso o in sala operatoria, quindi con maggiori responsabilità rispetto al day hospital, può invece arrivare a guadagnare anche 2.000 € netti mensili. Non sono rari i casi in cui infermieri con anni di esperienza impiegati in ruoli organizzativi raggiungono 2.500 € netti al mese.

Come diventare infermiera sala operatoria?

Dunque anche per l'Infermiere Strumentista esiste un percorso di studi specifico che prevede come formazione base la laurea in Infermieristica, e come formazione post-base un anno di specializzazione con un “Master Universitario di I livello per Infermiere Strumentista” ed in aggiunta l'aggiornamento permanente, la ...

Quanto guadagna un infermiere ferrista?

Lo stipendio medio per infermiere strumentista in Italia è € 21 983 all'anno o € 11.27 all'ora.

Cosa fa l'infermiere di sala operatoria?

Fornisce assistenza nel corso dell'anestesia, supportando e sorvegliando l'andamento della stessa durante l'intervento, monitorando i parametri vitali e collabora con l'anestesista anche nella fase di risveglio della persona assistita, nell'immediato post-operatorio e nella sala risveglio.