Focaccia con pomodorini fatto in casa da benedetta

La FOCACCIA POMODORINI E OLIVE è una focaccia di semola sofficissima, ottima da gustare sia fredda che calda. Questa è una di quelle focacce che piacciono tanto a me, alte alte e morbide. La versione senza olive è la classica focaccia barese o focaccia pugliese, questa sicuramente non sarà la ricetta originale ma credo che le si avvicini molto, un impasto alle patate e semola, oltre alla classica farina, che la rendono davvero unica. 😉 Vi consiglio di provarla, è perfetta anche da portare in ufficio il giorno dopo oppure da tagliare a pezzetti per un buffet di compleanno. Ora non vi resta che leggere la ricetta della focaccia pomodorini e olive c fatemi sapere se vi è piaciuta. Alla prossima, Ivana.

Ricetta focaccia pomodorini e olive soffice e gustosa.

ISCRIVITI GRATIS ALLE NOTIFICHE, clicca su ATTIVA per ricevere GRATIS la NUOVA RICETTA sul tuo telefono o PC.

Ingredienti

  • 300 g farina di semola rimacinata

  • 200 g farina 0

  • 2 patate lesse piccole

  • 200-250 ml Acqua

  • 1 cucchiaio Olio di oliva

  • 2 cucchiaini Sale

  • 7 g Lievito di birra fresco

  • 7-8 pomodorini freschi

  • 50 g olive nere denocciolate

  • Olio di oliva

  • Origano

Preparazione

  1. Per preparare la focaccia pomodorini e olive mescolate le 2 farine nella ciotola della planetaria o sul piano di lavoro.

  2. Al centro unite le patate lesse schiacciate con lo schiacciapatate e aggiungete poco alla volta l’acqua in cui avrete sciolto il lievito di birra.

  3. Aggiungete anche l’olio ed infine il sale.

  4. Impastate il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo e non appiccicoso, a seconda della farina potreste aver bisogno di più acqua, per cui se l’impasto è un po’ duro aggiungetene un altro po’.

  5. Formate un panetto e mettetelo a lievitare in una ciotola infarinata fino al raddoppio, per circa 2-3 ore.

  6. Riprendete l’impasto e dividetelo in 2 parti, formate 2 panetti e lasciateli riposare una ventina di minuti sul piano di lavoro.

  7. Oleate il fondo di due stampi rotondi e stendete l’impasto, premendo con i polpastrelli in modo da lasciare dei solchi.

  8. Aggiungete i pomodorini tagliati a metà, facendo pressione per affondarli nell’impasto, le olive nere, l’origano e un po’ di olio di oliva.

  9. Fate lievitare anche un’ora e infornate la focaccia pomodorini e olive a 200° per circa 20-30 minuti fino a doratura.

  10. La focaccia pomodorini e olive nere è sofficissima, ottima anche il giorno dopo, fredda o calda.

Consigli

4,9 / 5

Grazie per aver votato!

Toplist

L'ultimo post

Tag