Canzoni di antonello venditti in questo mondo di ladri

  • 1. Ricordati Di Me 5:15

  • 2. Miraggi 5:23

  • 3. Correndo Correndo 4:03

  • 4. Mitico Amore 5:21

  • 5. In questo mondo di ladri 4:50

  • 6. Il Compleanno Di Cristina 5:24

  • 7. 21 Modi Per Dirti Ti Amo (Maurizio Perfetto, Danilo Cherni) 5:00

  • 8. Ma Che Bella Giornata Di Sole 4:45

Nel 1988 Antonello Venditti torna prepotentemente in radio con l’album “In questo mondo di ladri”, che avrá un enorme successo commerciale e che contiene moltissime hit che hanno e resistito allo scorrere del tempo, dall’inossidabile “Ricordati di me”, canzone d’amore per antonomasia, malinconica slow ballad dal perfetto arrangiamento pop, a “Mitico amore” , gridata e cantata a gran voce dal suo pubblico nei live con grande partecipazione.

I tempi del Folkstudio cominciano decisamente a sbiadire, e Venditti alla sobrietà dei primi tempi predilige sonorità compatte, ben orchestrate, realizzate in studio da musicisti di grandi capacità , come Marco Rinalduzzi alle chitarre, Derek Wilson alla batteria, Fabio Pignatelli al basso, Alessandro Centofanti alle tastiere, nomi che sulla scena musicale romana non hanno bisogno di presentazioni.

All’evocativa “Correndo correndo” si affianca la geniale “21 modi per dirti ti amo”, che predilige una ritmica piuttosto sostenuta.
La punta di diamante è il brano che da’ il titolo all’album, una gustosa, irriverente analisi in musica di certi malcostumi di cui tutti siamo vittime. Gli insegnamenti di mamma Wanda , professoressa di lettere, si fanno sentire, il cantautore romano palleggia con frasi e concetti con leggerezza e capacità , e tra ironia e spietatezza divertita questa canzone dalla melodia solare e dal bel groove accompagna Venditti ai vertici delle classifiche, dove staziona a lungo.

Selezione delle preferenze relative ai cookie

Utilizziamo cookie e altre tecnologie simili necessari per consentirti di effettuare acquisti, per migliorare le tue esperienze di acquisto e per fornire i nostri servizi, come descritto in dettaglio nella nostra Informativa sui cookie. Utilizziamo questi cookie anche per capire come i clienti utilizzano i nostri servizi per poterli migliorare (ad esempio, analizzando le interazioni con il sito).

Se accetti, utilizzeremo i cookie anche per ottimizzare la tua esperienza di acquisto nei negozi Amazon come descritto nella nostra Informativa sui cookie. Questo comprende l'utilizzo di cookie di prima parte e di terze parti che memorizzano o accedono a informazioni standard del dispositivo, come l’identificatore univoco. I terzi utilizzano i cookie per le loro finalità di mostrare e analizzare la pubblicità personalizzata, generare informazioni sui destinatari e sviluppare e migliorare i prodotti. Clicca su "Personalizza i cookie" per non accettare questi cookie, gestire le tue preferenze ulteriori o saperne di più. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento visitando la pagina sulle Preferenze cookie, come descritto nell'Informativa sui cookie. Per maggiori informazioni sulle modalità e finalità per cui Amazon utilizza i dati personali (come, ad esempio, la cronologia degli ordini dei negozi Amazon), consulta la nostra Informativa sulla privacy.

Album 1988
Debaser Id: 185070

La pietra tombale di Antonello. Nella sua interezza rimane un buon dischetto, anche se forse suona come un sacco di cose uscite in quel periodo. Ma le canzoni nel complesso non sono male: dall'iniziale romanticismo di "Ricordati di me", passando per la poco celebrata "Correndo correndo" e la strafamosa title-track fino alla conclusiva, misconosciuta quanto bellissima "Ma che bella giornata di sole", il pezzo più riuscito del disco e l'ultimo capolavoro di Venditti (prima di "Giuda", 19 anni dopo). Dopo di questo ci sarà il disastro più totale, con almeno 3-4 dischi pietosi di seguito. Per riavere un voto positivo (6) bisognerà saltare direttamente al 2007 ("Dalla pelle al cuore"). Media 3,5 arrotondato per difetto.
Ditta

Tu e In questo mondo di ladri

Non hai acceduto a DeBaser! Accedi. È facile!

In tutto 12 utenti hanno votato "In questo mondo di ladri" con una recensione o inserendola nella loro collezione. Il voto medio alla fine di tutto ciò è: 2,83.

Recensione di aamario78

| DeRango™: 28,00

Nel settembre 1988 viene pubblicato "In questo mondo di ladri", il best-seller assoluto (1.500.000 copie vendute!) del Venditti nazional-popolare: un autentico "capolavoro", non tanto artistico quanto di "paraculaggine" commerciale (solamente "Benvenuti in Paradiso", tre anni dopo, saprà fare di meglio -o di peggio, dipende dai punti di vista!-), tra l'altro… [di più]


Recensione di New102

di New102 | DeRango™: -4,51

1988, anno di grazia per il cantautore romano. A due anni dall'ultimo "Venditti e segreti", ecco che arriva nei negozi "In questo mondo di ladri", l'album più venduto dell'intera discografia (ben 1.500.000 copie: solamente il successivo "Benvenuti in paradiso" riuscirà a replicare tale record). Venditti è un autore ormai in… [di più]

Canzoni

Video

Gli utenti che hanno definito quest’opera

Vota la definizione che ti piace di più. La più votata diventerà la definizione ufficiale


Gli utenti che hanno quest’opera nella loro collezione

Utenti che non si sono curati di dare una definizone all'opera che comunque hanno collezionato


Gli utenti che hanno ascoltato quest'opera








Classifiche

Ohibò! Quest’opera non è in nessuna classifica. Perchè non usare l’apposito pulsante lì sopra per porre rimedio all’increscioso ciò?

Toplist

L'ultimo post

Tag