Pianeti in ordine di distanza dal sole

Vuoi sapere qual è l'ordine di grandezza dei pianeti del Sistema Solare?

Iniziamo con il ricordare che un pianeta è un corpo celeste - di forma sferoidale - che orbita attorno a una stella, ma che, a differenza di quest'ultima, non produce energia tramite fusione nucleare.

Fatta questa breve ma indispensabile introduzione, passiamo al motivo per cui sei giunto sino a questa pagina del sito e ci chiediamo: quali sono i pianeti del Sistema Solare in ordine di grandezza?

Appartengono al Sistema Solare otto pianeti; in ordine di distanza dal Sole essi sono: Mercurio, Venere, Terra , Marte, Giove, Saturno, Urano, Nettuno.

Ma quali sono i pianeti del Sistema Solare in ordine di grandezza?

Di seguito mettiamo in ordine di grandezza dal più piccolo (8° posto) al più grande (1° posto) tutti i pianeti del Sistema Solare:

8) Con i suoi 4.880 km di diametro, Mercurio è il più piccolo pianeta del Sistema Solare.

7) Marte, il pianeta rosso, ha un diametro equatoriale di 6.805 km e si classifica al penultimo posto tra i pianeti più grandi del Sistema Solare.

6) Venere ha un diametro di 12.104 km e si classifica al terzultimo posto tra i pianeti più grandi del Sistema Solare.

5) La Terra è il più grande dei pianeti terrestri del Sistema Solare, sia per massa che per diametro. Ha un diametro equatoriale di 12.756 km e pertanto si classifica al quinto posto tra i pianeti più grandi del Sistema Solare.

4) Nettuno è il quarto pianeta più grande, considerando il suo diametro (= 49.528 km) e il terzo se si considera la sua massa.

3) Con i suoi 51.118 km di diametro equatoriale, Urano è il terzo pianeta più grande del Sistema Solare per diametro (il quarto per massa).

2) Con un raggio medio equatoriale di 120.536 km, Saturno è il secondo pianeta più grande del Sistema Solare.

1) Giove è il quinto pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole e con i suoi 142.984 km di diametro equatoriale è il più grande pianeta del Sistema Planetario.

Link correlati:

  • nebulosa del granchio

Che cos'è la nebulosa del granchio?

  • pianeti interni

Quali sono i pianeti interni?

  • pianeti visibili ad occhio nudo

Quali sono i pianeti del Sistema Solare visibili ad occhio nudo dalla Terra?

  • paesi attraversati dall'equatore

Quali sono i paesi attraversati dall'equatore?

Studia con noi

Qual è l'ordine dei pianeti nel Sistema Solare?

Vuoi conoscere l'ordine dei pianeti nel Sistema Solare?

Vuoi conoscere in quale ordine sono disposti i pianeti nel Sistema Solare?

Se si continua pure con la lettura dell'articolo.

Iniziamo con il ricordare che un pianeta è un corpo celeste - di forma sferoidale - che orbita attorno a una stella, ma che, a differenza di quest'ultima, non produce energia tramite fusione nucleare.

Ricordiamo anche che i pianeti del Sistema Solare sono otto. Essi sono: Mercurio, Venere, Terra, Marte, Giove, Saturno, Urano, Nettuno.

Si noti che nella lista dei pianeti non è presente Plutone; infatti nel 2006 l'International Astronomical Union (Iau) ha deciso di declassare Plutone al rango di dwarf planet (pianeta nano) e pertanto, a partire da questa data, il conteggio dei pianeti del Sistema Solare si ferma a otto.

Ma qual è l'ordine dei pianeti nel Sistema Solare?

Come noto i pianeti del Sistema Solare gravitano attorno al Sole. Partendo dal Sole come unto di riferimento, l'ordine secondo cui sono disposti i pianeti del Sistema Solare è il seguente:

  1. Mercurio;
  2. Venere;
  3. Terra;
  4. Marte;
  5. Giove;
  6. Saturno;
  7. Urano;
  8. Nettuno.

Sino al 2006, posizionato più lontano dal Sole c'era anche Plutone.

Distanza (in scala) tra i pianeti del Sistema Solare (viene preso in considerazione anche Plutone).

Link correlati:

  • pianeti del Sistema Solare in ordine di grandezza

Vuoi sapere qual è l'ordine di grandezza dei pianeti del Sistema Solare?

  • stella più vicina al Sole

Qual è la stella più vicina al Sole?

  • quanto è grande il Sole

Vuoi sapere quanto è grande il Sole?

  • pianeta più vicino al Sole

Qual è il pianeta più vicino al Sole?

  • Plutone fa parte del Sistema Solare

Plutone è un pianeta che fa parte del Sistema Solare?

  • pianeta più vicino alla Terra

Qual è il pianeta più vicino alla Terra?

  • nebulosa del granchio

Che cos'è la nebulosa del granchio?

  • emisferi terrestri

Che cosa sono gli emisferi terrestri?

  • primo uomo sulla Luna

Quale missione portò il primo uomo sulla Luna?

Studia con noi

Quali sono i pianeti più vicini al Sole?

Si distingue tra i pianeti interni, cioè i più vicini, e quelli esterni, i più lontani. Tra i pianeti interni, troviamo nell'ordine: Mercurio (il più vicino al Sole), Venere, la Terra e Marte. I pianeti esterni sono invece il gigante Giove, Saturno, Urano, Nettuno ed infine il lontanissimo Plutone.

Come ricordare l'ordine dei pianeti?

Ecco, la stessa cosa si può fare per i pianeti: Le iniziali di ogni parola della frase corrispondono alle iniziali dei pianeti: MEntre (Mercurio) Volavo (Venere) Tu (Terra) Mi (Marte) Gettasti (Giove) Sopra (Saturno) Un (Urano) Noce (Nettuno)....

Quali sono i 5 pianeti nani del Sistema Solare?

L'UAI ha stabilito che un corpo celeste transnettuniano che possiede una magnitudine assoluta inferiore a H = +1 può essere ragionevolmente classificato tra i plutoidi e quindi tra i pianeti nani. L'UAI riconosce cinque pianeti nani: Cerere, Plutone, Haumea, Makemake ed Eris.

Qual è il pianeta più grande al mondo?

Giove, il quinto pianeta in ordine di distanza dal Sole, è certamente il gigante del Sistema solare, talmente grande che potrebbe contenere la Terra al suo interno 1.300 volte.

Toplist

L'ultimo post

Tag